Risotto allo Zafferano
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Riso Carnaroli: 360 g
Zafferano in pistilli: 0,1g (circa 24-36 pistilli, in base alle dimensioni)
Cipollotti: 1 medio o 2 piccoli
Grana Padano DOP grattugiato: 100 g
Vino bianco: 50g
Brodo vegetale: 1 l
Sale: qb
Olio
Burro: se gradito
PROCEDIMENTO:
Iniziate preparando gli stimmi di Zafferano. Riempite una tazza con acqua o brodo caldi, immergete gli stimmi, coprite con una pellicola trasparente e lasciate in infusione per almeno 3 ore. Per esaltare maggiormente il sapore della spezia, frantumare gli stimmi col retro di un cucchiaio e lasciare la polvere in infusione per almeno 1 ora.
Pesare il riso in un contenitore a parte.
Prendere una padella, aggiungere l'olio e i cipollotti tagliati o tritati in base ai gusti e farli rosolare.


Aggiungere alla padella il riso, tostarlo e poi sfumare con il vino bianco.
Cuocere aggiungendo il brodo caldo un po' alla volta, mescolando.
A cottura quasi ultimata aggiungere i pistilli con la loro acqua o brodo. Terminare la cottura continuando a mescolare e aggiungere un pizzico di sale.
Dopo un paio di minuti i pistilli rilasceranno la loro essenza, rendendo il risotto del caratteristico colore giallo oro.


Aggiungere il parmigiano, un filo d'olio ed eventualmente altro brodo e mantecare energicamente per ottenere la giusta consistenza.
Se lo si desidera, in base ai propri gusti, per mantecare il risotto è possibile anche aggiungere una noce di burro.
Assaggiare per controllare ed aggiustare la sapidità.

